top of page
IMG_3669.jpg

MARIN FALCONE:

LA STORIA DIVERSA

DEL METODO CLASSICO

in Alta Langa, Piemonte

Nel cuore dell’Alta Langa, coltiviamo una visione unica del Metodo Classico

2.jpg

NEL REGNO DEI ROSSI, FACCIAMO BRILLARE
BIANCHI E BOLLICINE

L'approccio è completamente controcorrente nelle Langhe.

Produciamo metodo classico fuori dagli schemi: non da singola annata.

Ogni anno componiamo un blend unico, scegliendo tra i nostri migliori vini di riserva. 

È un gioco di equilibrio, memoria e intuizione.

IMG_3024.jpg

Il vigneto è nel comune montano di Cissone, a 650m di altitudine,

nel cuore dell’Alta Langa,

a 20 minuti da Barolo, 

dove le condizioni climatiche sono ideali per la produzione di uve destinate al metodo classico.

Il clima montano permette di mantenere una freschezza e mineralità uniche.

VUOI VIVERE L'ESPERIENZA D'ASSAGGIO?

Con la visita in cantina ad Alba potrai capire i segreti della produzione del Metodo Classico da parte di una piccola azienda vitivinicola artigianale e scoprire il nostro approccio completamente unico nella zona!

 

Farai così un'esperienza unica: capirai l’evoluzione del vino nel corso del tempo e perché con la giusta attesa, per noi almeno 4 anni dalla vendemmia,  si possono ottenere risultati straordinari.

DEGUSTAZIONE VINI LANGHE: 20€ A TESTA

Vuoi vivere l'esperienza nella cantina di Alba? Compila il modulo o scrivici un'email!

info@marinfalcone.com

Grazie!

PERCHE' PRODUCIAMO IL METODO CLASSICO?

Lorenza

“Bellissima esperienza di degustazione! Abbiamo assaggiato 3 spumanti della cantina, sicuramente tra i migliori della zona. Grazie mille e alla prossima!"

Filippo

"Ottima degustazione e visita! Il Piemonte è più conosciuto per i vini rossi ma di sicuro il futuro è luminoso per gli spumanti!
Degustazione consigliatissima ❤️"

La Vigna di Cissone Società Agricola, CF e PIVA 01674640055

Cantine Alta Langa, Cantine da visitare Alta Langa, Degustazione Alta Langa

bottom of page